Consulenza di marketing, Brand Management & Analisi di clienti
Insieme a noi create il vostro brand di successo
Nell’era digitale, le aspettative, le esperienze dei clienti e i rapporti con la clientela, naturalmente, sono completamente diversi rispetto a 10 anni fa. Oggi Internet, con le sue potenzialità, rappresenta una parte integrante della realtà di molte persone offrendo una miriade di occasioni, senza però esclusione di rischi. Qui, chiunque sia in grado di adattarsi, può incontrare i propri clienti nel loro portale oppure cercare informazioni e offerte.
Le competenze tradizionali nel targeting della clientela, oggi sono il requisito minimo a fronte di una concorrenza in continua accelerazione. Oggigiorno, al fine di migliorare costantemente il rapporto con i clienti, soddisfarne le aspettative o persino superarle, occorre saper combinare perfettamente canali analogici e digitali, touchpoint e competenze analogiche e digitali. Le tecnologie d'avanguardia e i big data contribuiscono allo sviluppo del prezzo ottimale e delle offerte a venire oltre a veicolare il branding attraverso gli svariati canali digitali e analogici.
Brand Management, Analisi clienti e Consulenza Marketing
I marchi forti costituiscono la base di un valore aggiunto sostenibile in quanto, all’occhio del cliente, trasformano l'azienda in qualcosa di speciale. Per un marchio forte il cliente è disposto a pagare di più e resta anche un cliente fedele se si fida. Inoltre, nel caso di marchi forti, si trova anche forza lavoro più motivata. I marchi forti attraggono. Tuttavia, i marchi forti non nascono per caso, ma sono il risultato di riflessioni e attività mirate. Anche in questo caso, vi aiutiamo a sviluppare il vostro marchio, a posizionarlo o a rivitalizzarlo.
Il nostro modo di procedere inizia dall’analisi della strategia di partenza, passa alla formulazione di una strategia e arriva fino all’elaborazione di concetti di sviluppo del marchio ad inclusione del controllo delle misure di marketing.
- Creazione di un portfolio di marchi
- Posizionamento strategico dei marchi
- Sviluppo mirato di innovazioni, prodotti e servizi
- Brand design e strategie di comunicazione incluse
- Controllo del brand, analisi costi/benefici e valutazioni incluse
Un altro elemento di grande importanza è l'analisi della clientela, in quanto, dal punto di vista dell'azienda, non tutti i clienti sono dei buoni clienti. In questo contesto, il CLV (Customer Lifetime Value) rappresenta un importante indicatore che vi permette di raggiungere i migliori risultati possibili evitando lo spreco di risorse. Un ruolo centrale lo svolge inoltre l’armonizzazione periodica tra il proprio portfolio di offerte con le aspettative della clientela e quello della concorrenza. Conoscere e soddisfare le aspettative dei clienti è di un’importanza vitale nel successo di un’azienda. In tal senso, è necessario orientarsi in modo chiaro ai bisogni del cliente.
Occorre sviluppare pacchetti di prodotti e servizi orientati al massimo al cliente e che riescano ad entusiasmare i gruppi target. Inoltre, è necessario anche orientare la creazione di valore aggiunto in modo tale che, a prescindere da quei prodotti supportati da fini strategici, si ottengano alti introiti, cosa che implica una politica dei prezzi intelligente. Solo chi possiede la competenza necessaria in materia di prezzo può trovare il prezzo più adeguato per ciascun servizio e ciascun prodotto in ogni momento, aumentando e assicurandosi i profitti.
Sviluppo dell’organizzazione marketing dei nostri clienti, Consulenza Marketing, Consulenza aziendale
Sviluppiamo concetti con la vostra collaborazione, in modo che non si verifichino perdite di implementazione. Attraverso questa sinergia riusciamo a creare un’organizzazione dalla struttura flessibile lungo tutta la filiera.
Digitalizzazione nel marketing, Consulenza marketing
Marketing e digitalizzazione non sono in nulla inferiori l’uno rispetto all’altra. Entrambi svolgono il proprio ruolo. Vantiamo un’esperienza considerevole nell’ambito dei processi di digitalizzazione e trasformazione, e se necessario, ci avvaliamo anche di esperti esterni. Analizziamo insieme a voi le vostre esigenze con il fine di massimizzare il vostro valore aggiunto.
A questo proposito, il nostro modus operandi si articola in:
Le innovazioni sono essenziali per riservarsi il successo nel futuro, e, oggi più che mai, sono la chiave per la costruzione di crescita e vantaggi concorrenziali. Per riuscire a rispondere alle sfide del presente, come cicli di vita del prodotto più brevi e cambiamenti degli attori di mercato, è necessario sviluppare nuove strategie e strutture dell’innovazione.
- Una strategia dell’innovazione intelligente corredata da un portfolio management mirato
- L’elaborazione di un’organizzazione dell’innovazione eccellente
- La velocizzazione di progetti di innovazione concreti per marketing e vendita, consulenza aziendale di vendita e marketing
Quali sono le tendenze e cosa ci si deve aspettare nel contesto rilevante per la propria azienda? Dove ci porterà il nostro modo di operare attuale da qui a 5 o 10 anni e cosa possiamo migliorare? Insieme, sviluppiamo degli scenari realistici del futuro e analizziamo l’andamento dei trend. L’obiettivo è superare i vecchi paradigmi e accogliere nuove prospettive per nuovi modi di procedere.
- Insieme, collaboriamo e individuiamo il senso dei processi di cambiamento all’interno del vostro ambiente imprenditoriale
- Approfondimento delle possibilità e delle esigenze di modello aziendale del futuro
- Progetti concreti per offerte di prodotti e servizi sostenibili
L’evoluzione delle condizioni generali influisce costantemente sulle strategie, e, le molteplice tematiche della digitalizzazione influiscono in maniera sconvolgente in molti settori. La digitalizzazione è trasformativa. Cambia i modi in cui le aziende interagiscono con i loro clienti e pure l’architettura del valore aggiunto. Nell'era delle piattaforme e delle reti globali di creazione del valore, occorre più che mai sapere come orientarsi facendo affidamento su una “buona bussola” nel mare delle possibilità digitali.
Con i nostri committenti, sviluppiamo strategie di digitalizzazione sostenibili o adattiamo quelle preesistenti. A questo proposito, non ci limitiamo alle strategie aziendali, ma elaboriamo anche strategie di divisione e strategie funzionali.
- Sviluppo/Adattamento dei modelli aziendali attraverso la digitalizzazione.
- Introduzione delle tecnologie digitali in processi industriali di aumento dell’efficacia, dell’efficienza e della qualità.
- Impiego della digitalizzazione per la comunicazione (globale) e la commercializzazione attraverso canali online.
Nel mondo digitale di molti settori, le configurazioni di creazione del valore e le opzioni strategiche si trasformano attraverso la crescita di nuovi concorrenti dirompenti e la riduzione delle distanze tra domanda e offerta. A questo si aggiunge un’aspettativa dei clienti completamente nuova. Una “cattiva impressione” a livello digitale influisce negativamente persino sui modelli aziendali tradizionali.
Da ciò ne derivano sia delle opportunità commerciali numerose e nuove sia dei pericoli per i modelli aziendali affermati. Lo sviluppo di modelli aziendali nuovi o migliorati è fondamentale per rimanere competitivi o per aumentare il proprio margine concorrenziale. Degli esempi in proposito sono il focalizzarsi sul mercato online attraverso una strategia multicanale.
Vi aiutiamo nello sviluppo di modelli aziendali adatti alla situazione con l’impiego delle varie possibilità di digitalizzazione, al fine di ottimizzare gli accessi al mercato.
Lo sviluppo di un modello aziendale digitale o delle soluzioni digitali non bastano. Per avere successo è determinante anche una implementazione professionale corredata da una gestione delle modifiche. Soltanto quando collaboratori, procedure, partner e sistemi sono ben sincronizzati e motivati, “il nuovo” può avere successo. Collaborando con noi, scoprirete come in futuro si debbano strutturare organizzazione, capacità e procedure, che vi permettano di vendere e gestire soluzioni digitali, e ancora, quali condizioni occorra esaminare, per compiere una gestione delle modifiche senza resistenze.